Alti livelli di richiesta di coperture assicurative, aumento dell’instabilità economica e geopolitica e crescenti aspettative dei clienti. 

Questi sono i tre principali temi che delineeranno il settore delle assicurazioni di viaggio nel 2023, emersi dal Global Travel Summit di Allianz Partners intitolato “Uncharted”.

Si è trattato di un evento ibrido della durata di due giorni che si è recentemente svolto a Parigi e ha visto la partecipazione di oltre 200 persone in loco e 1.500 virtuali provenienti da cinque continenti. 

Durante l’evento, i partecipanti hanno discusso sulle opportunità emergenti, le incertezze che il settore deve affrontare e la crescita e l’espansione di Allianz Partners.

Tra i protagonisti del dibattito vi erano diversi leader del settore dei viaggi, ma non solo, come Jeff Rosenblum, CEO dell’agenzia pubblicitaria Questus e autore di bestseller del Wall Street Journal, e Tyler Brûlé, presidente e direttore editoriale di Monocle.

I dati provenienti dal Customer Lab di Allianz Partners mostrano che il volume dei viaggi rimane elevato nel 2023 e l’interesse dei consumatori per le assicurazioni è molto superiore rispetto ai livelli pre-pandemia. 

Secondo i dati relativi a Belgio, Francia, Germania, Italia e Regno Unito, le intenzioni di acquisto di un’assicurazione viaggio sono più che raddoppiate tra il 2019 e il 2022, passando dal 21% nel 2019 al 55% nel 2022 per i viaggi internazionali.

L’aumento della domanda ha contribuito alla significativa crescita del settore viaggi di Allianz Partners nel 2022, raggiungendo un fatturato di 3,05 miliardi di euro, con un aumento dell’80% rispetto all’anno precedente e la migliore performance mai registrata dall’azienda. 

Il numero di clienti è rimasto elevato anche nei primi mesi del 2023, registrando una crescita significativa su base annua. Le aspettative dei clienti stanno aumentando parallelamente alla domanda. 

Tra le principali aspettative vi è una gestione più tempestiva dei sinistri e una maggiore reattività da parte delle compagnie assicurative. 

Durante il summit, si è riflettuto su soluzioni volte a favorire maggiore efficienza e un’esperienza sempre più semplice e fluida, nonché sulle innovazioni tecnologiche che garantiranno maggiore protezione e comodità attraverso piattaforme digitali integrate.

Tale dibattito si svolge in un contesto economico e geopolitico estremamente complesso. Nonostante la domanda rimanga forte, l’aumento dei tassi di interesse e dei costi dei prestiti, unito alle pressioni inflazionistiche, potrebbero influire sui piani dei viaggiatori, soprattutto per quanto riguarda le spese extra legate alle vacanze stesse.

“L’aumento dei viaggi turistici ha coinciso con un’alta inflazione, in particolare per i trasporti, cibo e intrattenimento”, commenta Joe Mason, Chief Marketing Officer Travel di Allianz Partners. “Nonostante i rapidi progressi tecnologici e nell’ambito dell’intelligenza artificiale, i clienti continuano a porre l’accento sul supporto personalizzato nei momenti critici. 

Inoltre, il cambiamento climatico, la carenza di personale nel settore dei viaggi e l’instabilità geopolitica rendono il 2023 un anno particolarmente complesso. 

I viaggiatori desiderano oggi maggiore tranquillità per esplorare l’ignoto: nuove destinazioni, nuove attività e nuovi servizi offerti dalle compagnie assicurative. 

Il nostro obiettivo è fornire tutto ciò attraverso prodotti assicurativi tradizionali e servizi migliorati, al fine di far sentire i viaggiatori più sicuri e protetti”.

Allianz Partners continua a registrare una crescente domanda, gestendo oltre 72 milioni di casi nel 2022, con un aumento del quasi 13% rispetto all’anno precedente. 

Stiamo investendo e implementando nuove piattaforme digitali per rendere le esperienze quotidiane dei clienti più semplici e veloci. 

Offriamo anche un supporto altamente specializzato e personalizzato, che è ciò di cui i clienti hanno bisogno nei momenti più difficili, soprattutto in caso di emergenze mediche durante i viaggi”, annuncia Mason.

Durante il summit sono emerse quattro tendenze chiave. La prima riguarda il focus sulle piattaforme e la tecnologia. Le piattaforme digitali sono una parte essenziale del futuro del settore assicurativo, con il potenziale per aumentare la scalabilità delle soluzioni, ridurre i costi e migliorare l’esperienza del cliente.

La seconda tendenza evidenziata è l’importanza del fattore umano. È altrettanto importante, se non di più, garantire servizi altamente personalizzati quando si affrontano situazioni complesse e delicate, in particolare le emergenze mediche. 

Allianz Partners ha gestito oltre 11.000 rimpatri sanitari nel 2022, affrontando emergenze mediche praticamente in ogni Paese del mondo.

L’importanza dell’empowerment nella costruzione di marchi forti è la terza tendenza. L’intervento di Jeff Rosenblum ha evidenziato come i marchi più forti mirino a “rafforzare” piuttosto che a “limitare” i propri clienti.

Infine, la sostenibilità. Nonostante l’impatto della pandemia e gli attuali ostacoli economici, la sostenibilità è una priorità fondamentale per molti viaggiatori

Gli insight di Foresight Factory, un’agenzia specializzata nello studio delle tendenze dei consumatori a livello globale, mostrano che la preoccupazione del pubblico per la domanda “cosa posso fare per proteggere l’ambiente?” è passata dal 57% nel 2020 al 72% nel 2022. Tuttavia, non si tratta solo di ridurre le emissioni: i consumatori sono sempre più interessati ad altri aspetti, come le politiche ambientali dei governi, gli investimenti sostenibili e la trasparenza organizzativa.

Con la nuova piattaforma di emissione dei contratti Allianz-Travel Globy, ha investito sui servizi ai clienti, per tutte quei sinistri che prevedono un rimborso, di eventuali spese sostenute durante il viaggio a seguito di un evento assicurato con Assicurazioni GLOBY. Nasce cosi il nuovo portale Allianz Protection dove sarà possibile effettuare la denuncia dei sinistri ed inviare i documenti (certificati medici, spese sostenute etc….), in completa autonomia e seguirne lo stato della pratica stessa, in qualsiasi momento.

Con questa ulteriore piattaforma, l’intento di Allianz è quello di mantenere elevato il livello di soddisfazione dei propri clienti, fornendo un servizio innovativo.

Il nuovo portale Allianz Protection sostituisce il precedente www.ilmiosinistro.it, dove era possibile procedere alla denuncia di sinistri, con relative richieste di rimborso.

Negli ultimi due anni Allianz, ha provveduto costantemente ad aggiornare i propri prodotti della linea GLOBY a seguito delle continue mutate esigenze degli Assicurati, cosi da poter far fronte alle più svariate situazioni causate dall’evolversi della pandemia.

I recenti mesi di fine gennaio e primi di Febbraio di questo anno infatti hanno, decisamente fatto aumentare i contagi, che in una situazione di elevato numero di vaccinati si è spostata verso una situazione di positivi, ma con sintomi lievi e comunque con problematiche tipiche da quarantena.

Questo ha fatto si che anche se vaccinati, per poter viaggiare sia in partenza che per il rientro venisse effettuato un tampone anche se asintomatici.

A fronte di questi ulteriori cambiamenti Allianz ha provveduto ad aggiornare il prodotto GLOBY ROSSO PLUS con due nuove importanti garanzie:

  • Spese di prolungamento soggiorno qualora l’Assicurato non sia in grado di rientrare per isolamento per malattia epidemica o pandemica diagnosticata come il Covid-19 o quarantena dell’Assicurato, disposta durante il soggiorno per ordine o altra disposizione del Governo, di una Autorità pubblica sulla base del loro sospetto che l’Assicurato sia risultato esposto ad una malattia contagiosa, incluse malattie epidemiche e pandemiche come il Covid-19. E’, invece, esclusa la quarantena che si applica a una parte o a tutta una popolazione, a un’area geografica, edificio o nave o aereo (inclusi l’ordine o la raccomandazione di confinamento domiciliare o altre restrizioni alla mobilità), nel luogo di partenza, di destinazione del viaggio o nelle tappe intermedie;
  • per malattia (ad eccezione della malattia epidemica o pandemica, come il Covid-19), o infortunio, a seguito di furto o smarrimento dei documenti necessari al rimpatrio alla data prestabilita purché regolarmente denunciati alle Autorità locali, in caso di ospedalizzazione in un luogo diverso da quello di soggiorno.

Globy® rimborsa le spese di pernottamento in albergo sostenute dall’Assicurato e dai suoi familiario da un compagno di viaggio (purché entrambi assicurati);

  • rientro dell’Assicurato a seguito di isolamento per malattia epidemica o pandemica diagnosticata come il Covid 19 o quarantena disposta durante il soggiorno per ordine o altra disposizione del Governo, di una Autorità pubblica sulla base del loro sospetto che l’Assicurato sia risultato esposto ad una malattia contagiosa, incluse malattie epidemiche e pandemiche come il Covid-19. È esclusa la quarantena che si applica a una parte o a tutta una popolazione, a un’area geografica, edificio o nave o aereo (inclusi l’ordine o la raccomandazione di confinamento domiciliare o altre restrizioni alla mobilità), nel luogo di partenza, di destinazione del viaggio o nelle tappe intermedie.

Globy® rimborsa le spese di trasporto alternativo qualora non sia possibile il rientro alla data e con i mezzi inizialmente previsti.

La garanzia è estesa anche ai familiari e ad un compagno di viaggio, purché entrambi assicurati.

E’ da notare che Allianz Global Assistance, nel suo prodotto parla di malattie epidemiche, facendo un salto in avanti rispetto alle proposte presenti sul mercato, cosi come pure di malattie pandemiche, senza limitarsi per l’appunto alle sole infezioni COVID-19.

Si parla molto in questi giorni, di come superare e con quali strumenti poter tornare a viaggiare in sicurezza, sono arrivate alcune  raccomandazioni della Commissione Europea. Il Green Pass Europeo dovrebbe essere uno di questi strumenti, che consentirà di muoversi con maggior facilità, senza dove sottostare alla quarantena.

Il Green Pass Europeo, dovrebbe partire dal 1 Luglio, è importante ricordare comunque che chi viene vaccinato con secondo richiamo dovrà aspettare 14 giorni dalla seconda vaccinazione, per poterlo avere.

Sarà utilizzato un sistema anti contraffazione tramite un codice Qr con visualizzazione su smartphone o stampato.

 I certificati saranno saranno utilizzati anche in occasione di eventi come in matrimoni e i concerti.

Le varianti, l’andamento della campagna vaccinale, queste sono tra i principali fattori che dovrebbero determinare dei criteri comuni, per la mappatura delle zone a rischio.

Grado di rischio di un Paese, mappa cromatica

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) pubblica aggiornandola ogni martedì la la mappa cromatica, secondo i seguenti criteri di provenienza:

  • in provenienza dalle zone verdi: nessuna limitazione;
  • in provenienza dalle zone arancioni: possibile obbligo di test preliminare alla partenza (antigenico rapido o PCR);
  • in provenienza dalle zone rosse: possibile obbligo di quarantena in mancanza di test preliminare alla partenza (antigenico rapido o PCR);
  • in provenienza dalle zone rosso scuro: viaggi non essenziali da scoraggiare fortemente; test e quarantena ancora obbligatori.

La mappa è aggiornata secondo la situazione epidemiologica e vaccinale di ogni Paese.

Esiste anche il cosi detto “freno di emergenza” nel caso in cui la situazione epidemiologica dovesse peggiorare rapidamente, nei confronti di tutti i cittadini anche quelli vaccinati.

Tamponi Gratis per Viaggi di lavoro e studio

Una delle cose più interessanti come proposta non è passata, quella dei tamponi gratis per tutti, quindi i viaggiatori dovranno pagare i tasca loro, mentre saranno gratis solo per alcune categorie lavoratori e studenti. Una occasione persa visto che comunque esistono delle differenze di costi tra le varie Regioni elevate. La validità certificata richiesta dalla Commissione risulta essere 72 ore per i tamponi Pcr e 48 ore per i test antigenici cosi detti rapidi.

NOVITA’ 08/04/2021 Allianz continua il lavoro di aggiornamento ed adeguamento della propria line di prodotto GLOBY.

Adesso è arrivato il momento per due prodotti specifici GLOBY BUSINESS e GLOBY YOUNG&STUDENT.

Globy Student&Young  la polizza per i viaggi ed i soggiorni all’estero riservata ai giovani con meno di 30 anni, con garanzie di assistenza e spese mediche, oltre ad un indennizzo in caso di danni a terzi e negato imbarco. Può essere stipulato per viaggi con durata massima sino ad 1 anno.

Globy Business la polizza per i viaggi a scopo d’affari, con garanzie di assistenza in viaggi, spese mediche, famiglia sicura, assistenza viaggio professionale, infortuni volo, interruzione del viaggio, bagaglio, trasferimento sicuro e negato imbarco.

Le novità per Globy Business e Globy Student&Young riguardano estensione alla validità per malattie epidemiche e pandemiche diagnosticate come, ad esempio, il Covid-19.

Importante NOVITA’ riguarda la garanzia per entrambi i prodotti denominata NEGATO IMBARCO, molto utile nel caso in cui le Autorità competenti neghino l’imbarco o utilizzo di un mezzo di trasporto pubblico sulla base di un sospetto che Assicurato o il compagno di viaggio assicurato presenti una condizione medica contagiosa.

Per il prodotto Globy Business, non si fermano qui le novità, nella garanzia INTERRUZIONE DEL VIAGGIO è stato inclusa anche la QUARANTENA.

Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente e scaricare il SET-INFORMATIVO dei rispettivi prodotti, di seguito per maggiori dettagli.

SCARICA SET-INFORMATIVO GLOBY BUSINESS

SCARICA SET-INFORMATIVO GLOBY YOUNG&STUDENT

NOVITA’ – 30/07/2020 Allianz Global Assistance, ha aggiornato il proprio prodotto GLOBY ROSSO PLUS, aggiungendo quanto di più fondamentale oggi per poter viaggiare in sicurezza.

Le garanzie sono valide anche in caso di richieste di Assistenza e Spese Mediche in caso di epidemie e malattie pandemiche diagnosticate come ad esempio il COVID-19.

Quindi vengono comprese le epidemie e malattie pandemiche tutte, non solo infezioni da COVID-19.

Altra graditissima novità riguarda la validità delle garanzie sempre di Assistenza e Spese Mediche in caso di eventi naturali catastrofici come trombe d’aria , uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni.

Anche questa ultima rappresenta una novità non da poco, visti gli stravolgimenti climatici degli ultimi anni.

Allianz Global Assistance è una delle poche compagnie specializzate nelle assicurazioni viaggi che offre queste coperture.

Fai preventivo sul nostro nuovo shop

www.assicurazionegloby.shop

Aggiornamento COVID-19 – 12 Marzo 2020

A seguito della dichiarazione di Pandemia da parte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, alcune garanzie delle nostre polizze viaggi potrebbero non essere applicabili. Ti invitiamo pertanto a far sempre riferimento alle “Esclusioni” riportate nelle condizioni di polizza del prodotto scelto.
Per i viaggiatori che partiranno entro i prossimi 30 giorni, per comprovate esigenze di lavoro, situazioni di necessità o motivi di salute, vi invitiamo a consultare regolarmente il sito Web del Ministero Affari esteri http://www.viaggiaresicuri.it/ per conoscere l’evoluzione della situazione.

Coperture di Annullamento del viaggio

Nel caso in cui il tuo viaggio fosse stato annullato ti invitiamo a contattare l’organizzatore (es. tour operator, compagnia aerea, struttura ricettiva) con il quale hai sottoscritto il contratto di servizio, per poter annullare o modificare la tua copertura assicurativa di viaggio, acquistata con Allianz Global Assistance.
Alcune compagnie e /o tour operator potrebbero offrire la possibilità di annullare o posticipare i viaggi. In questo caso, puoi annullare o modificare la tua copertura assicurativa di viaggio, acquistata con Allianz Global Assistance.

Copertura di Assistenza e Spese mediche

L’assicurazione di viaggio esclude epidemie e/o pandemie.
A seguito della recente dichiarazione di Pandemia da parte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, alcune garanzie contenute in polizza potrebbero, dunque, non essere applicabili se la causa della malattia fosse collegata, direttamente o indirettamente, al COVID-19.

Per aggiornamenti sul COVID-19 e sull’evoluzione della situazione sanitaria, ti invitiamo a consultare il sito Web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) https://www.who.int/ e il sito web della Salute http://www.salute.gov.it/portale/home.html

Stipulare una assicurazione viaggio è solo il primo passo, risulta molto importante  leggere il fascicolo informativo con tutte le informazioni riguardanti l’assicurazione appena stipulata.

Nella fattispecie, come ci si deve comportare se si sta male in vacanza?

Come si può leggere nel fascicolo informativo, acquistando la polizza GLOBY ROSSO , in caso di emergenza o richieste di assistenza durante il viaggio, è bene non prendere decisioni da soli.

È importante infatti mettersi in contatto subito con la Centrale Operativa della Società, comunicare il tipo di assistenza di cui si ha bisogno, insieme ai propri dati.

E’ possibile anche utilizzare l’App MyTravelApp che grazie alla geolocalizzazione, consentirà al viaggiatore di  individuare ospedali, centri medici, farmacie, polizia e ambasciate disponibili e vicine a pochi km, come anche  richiedere assistenza geolocalizzata alla Centrale Operativa in qualsiasi parte del mondo

In questo modo si permette la presa in carico dei pagamenti da parte della Centrale Operativa, che potrà fornire anche tutte le informazioni necessarie. Non solo: la società fornirà assistenza 24 ore su 24: potrà proporre una consulenza medica telefonica o effettuare la segnalazione di un medico specialista nel luogo di vacanza.

Sistemi di pagamento accettati: