» Compagnie Aeree
» Compagnie di Navigazione
» Compagnie Ferroviarie
» Strutture ricettive Alberghiere
» Tour Operator e/o Organizzazioni Turistiche
» Prenotazioni, tramite piattaforme digitali, di case, appartamenti, stanze private e pacchetti turistici acquistati on-line purché, in caso di sinistro, sia disponibile un estratto conto di penale
In caso di cancellazione della prenotazione a causa di:
» Malattia, incluse malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come il COVID-19, infortunio o decesso:
• dell’Assicurato o di un suo familiare
• del contitolare dell’azienda o dello studio associato
» Licenziamento, sospensione dal lavoro o nuova assunzione dell’Assicurato
» Danni materiali all’abitazione dell’Assicurato
» Quarantena per ordine del Governo, Autorità pubblica o fornitore di viaggio in base al sospetto che l’Assicurato o un compagno di viaggio sia stato esposto a una malattia contagiosa (inclusa una malattia ‘epidemica o una malattia pandemica come, ad esempio, il Covid-19).
È esclusa la quarantena che si applica in generale o estensivamente a una parte o a tutta una popolazione o area geografica, o che si applica nel luogo di partenza, di destinazione del viaggio o nelle tappe intermedie.
» Se il sinistro è stato denunciato tramite internet entro le ore 24:00 del giorno successivo al verificarsi dell’evento che ha determinato l’annullamento:
• Nessuno scoperto se l’annullamento è causato dal decesso dell’Assicurato o di un familiare
• 15% con il minimo di € 50 per tutte le altre cause che colpiscano direttamente l’Assicurato
• 30% per tutte le altre cause che colpiscano tutti i soggetti diversi dall’Assicurato
» Se il sinistro è stato denunciato tramite internet dopo le ore 24:00 del giorno successivo al verificarsi dell’evento che ha determinato l’annullamento o se il sinistro è stato denunciato per posta:
• Nessuno scoperto se l’annullamento è causato dal decesso dell’Assicurato o di un familiare
• 35% in tutti gli altri casi
Rimborso fino ad un massimo di € 250 per persona dei maggiori costi sostenuti per l’acquisto di nuovi titoli di viaggio, in sostituzione di quelli non utilizzabili per il ritardato arrivo dell’Assicurato sul luogo della partenza a seguito di uno degli eventi espressamente previsti.